Ottava edizione quest'anno per la Giostra cavalleresca, iniziativa folkloristica promossa dalla Pro loco “Marsilio Ficino” con il patrocinio del Comune e la partecipazione delle contrade cittadine e degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini.
La manifestazione si terrà nel centro storico di Figline sabato 12 e domenica 13 giugno con un programma rivolto alla tradizione medievale ma con accenni agli spettacoli di intrattenimento più moderni. Si parte sabato mattina alle 9 con il mercatino “Il Triocco”, che fino alle 20 presenterà le proprie bancarelle in corso Mazzini. Alle 21,30 invece il palcoscenico di piazza Marsilio Ficino sarà tutto dedicato al musical “Notre Dame de Paris”, a cura dell'animazione del Camping Girasole. Domenica alle 17,30 sempre in piazza Ficino si terrà lo spettacolo “I Bardi itineranti”, mentre alle 19 grande tombola organizzata dall'Oratorio Salesiano di Figline. Alle 21,30, infine, avrà inizio l'ottava edizione della Giostra cavalleresca, preceduta dalla sfilata delle quattro contrade cittadine e dallo spettacolo degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini: i fantini di Porta Aretina, Porta Fiorentina, Porta San Francesco e Porta Senese, lanciati a tutta velocità con le proprie lance, cercheranno di centrare l'anello e quindi aggiudicarsi il trofeo.
Da evidenziare che sia il sabato che la domenica a partire dalle ore 17 saranno presenti in piazza Ficino le Osterie delle Contrade, dove si potrà bere e mangiare in attesa degli spettacoli serali.
“La Giostra cavalleresca rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per i valdarnesi – ha spiegato l'assessore al Centro storico, Caterina Cardi -, merito dell'organizzazione della Pro loco, che ha saputo coinvolgere le contrade cittadine e gli Sbandieratori ma anche nuovi soggetti come l'Oratorio Salesiano e il Camping Girasole. Iniziative come queste fanno bene a tutta la comunità, dai cittadini fino alle attività commerciali ed è per questo che spero sia una Giostra molto partecipata come gli anni passati”.
"Siamo giunti all'ottava edizione di questa manifestazione che di anno in anno sta crescendo e sta diventando uno degli appuntamenti più importanti del Valdarno – ha commentato il presidente della Pro loco, Paolo Luzzi -, si conferma quindi la volontà del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di coinvolgere in maniera decisa i commercianti, le attività ricettive come il Camping Girasole e ovviamente le 4 contrade e gli Sbandieratori. Importante anche la partecipazione dell'Oratorio Salesiano, che per primo ha raccolto l'invito fatto a tutte le associazioni a partecipare attivamente a tutte le attività della Pro Loco. Quindi invito tutti a partecipare a questa ottava Giostra cavalleresca".
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
Stradario
Cerca indirizzo
Meteo
HiHo srl Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482